Il tessuto in lavorazione sta per terminare e scorre attraverso la pressa AWE ARROW di giunzione. A fine rotolo l’operatore aziona il comando di bloccaggio del tessuto. La pinza pneumatica (A) lo blocca mentre l’accumulatore che segue cede gradualmente il tessuto. L’operatore provvede a tagliare a 90° l’ultima parte del tessuto. Un piano forato e aspirante blocca il tessuto nel punto dove si trova la feritoria di guida per il taglio. |
|
L’operatore porta il lembo del tessuto sul rullo rivestito in gomma nera ad alto “grip” (B).Questo rullo gira solo nel senso di avanzamento del tessuto e con l’aiuto di questo operatore tira manualmente la parte iniziale del nuovo tessuto in modo che esso risulti teso uniformemente in tutti i punti della sua larghezza, quindi avvicina questo cilindro gommato al cilindtro di rinvio in entrata della macchina in modo che il tessuto venga pressato e mantenuto teso uniformememente. |
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
La barra aspirante ruota e sovrappone automaticamente il bordo del tessuto da giuntare con sopra il termoadesivo su quello già in macchina. Rimane l’aspirazione sul piano della pressa ma cessa sull’automatismo per poter rilasciare il tessuto. |
|
L’operatore posa a mano il lembo di questo tessuto sull’apposita barra aspirante dell’automatismo che poi sovrapporrà i due tessuti. Dopo aver messo su di essa anche il nastro termoadesivo, taglia il lembo eccedente con l’apposito utensile ARROW lungo la guida.
Il taglio sarà 90° ed il lembo da sovrapporre rimarrà teso perchè bloccato dall’aspirazione d’aria che lo trattiene. |
 |
|
 |
|
|
|
La barra aspirante ritorna indietro nella posizione di attesa. Questo automatismo rende più facile, rapida e precisa la sovrapposizione dei due tessuti, molto apprezzato specialmente quando la loro lunghezza supera i due metri |
|
La “coda” del tessuto precedente e l’inizio di quello nuovo sono ora sovrapposti, tra i due lembi c’è il termoadesivo e l’assieme è pronto per la giunzione a caldo. I due tessuti sono allneati e tesi in ugual modo, cimosse e centro. |
 |
|
 |
Come nella pressa versione standard, l’operatore aziona la chiusura della pressa a caldo ed avviene la giunzione sotto pressione della barra riscaldata (C). Il tempo necessario varia da 40″ a 1 minuto a seconda dello spessore del tessuto. Appena in pressione cessa l’aspirazione sul piano della pressa. |
|
Come nella pressa versione standard, trascorso il tempo di pressione prestabilito, la barra riscaldata si allontana automaticamente. L’operatore sbocca la pinza (A) ed il tessuto scorre nuovamente verso l’accumulatore ed in direzione della linea di finissaggio. La giunzione è avvenuta senza interrompere la produzione della linea di trattamento del tessuto. |