
Materiale caricato elettrostaticamente

Efficienza dello scaricatore elettrostatico

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
• Alto rendimento nella neutralizzazione di cariche sia positive che negative.
• Uguali o superiori risultati, ma costo nettamente inferiore rispetto ad altri dispositivi.
• Semplice da installare ed esente da manutenzione.
• Adatto per impiego in zone a rischio ed in presenza di solventi.
• Alta capacità di neutralizzazione delle cariche anche a velocità di produzione elevata.
COME FUNZIONA
L’altissimo numero di sottili setole in carbonio altamente conduttive concentra l’energia delle cariche elettrostatiche sino a che l’aria attorno viene ionizzata.
L’aria ionizzata diventa conduttiva e permette agli ioni di diversa polarità di neutralizzare le cariche. Lo schema mostra un materiale con carica elettrostatica positiva, ma lo scaricatore elettrostatico ARROW è altrettanto efficiente anche in presenza di cariche negative.
Non è necessario che le fibre di carbonio siano a contatto con il materiale, il loro
potere di scarico è altrettanto efficace anche quando sono posizionate da 5 a 10mm dalla superficie elettrizzata.
EFFICIENZA
Gli scaricatori elettrostatici ARROW offrono un alto rendimento.
Il diagramma dimostra che la capacità di neutralizzazione dell’energia elettrostatica
diventa efficiente ed operativo quando questa raggiunge il livello di 4 a 5 KV.
Questo livello è molto basso; quando si cammina su un tappeto sintetico, possono
generarsi cariche di 15 KV. La carica che si genera avvolgendo una carta secca, un
film o uno spalmato, può raggiungere e superare i 200 KV.
BARRA ANTISTATICA-ELETTROSTATICA ART. H 18 C (SETOLE IN CARBONIO)
La barra antistatica-elettrostatica art. H 18 C con il corpo in alluminio profilo ad H e con fibre al carbonio a doppio strato lunghe 18 mm, è lo scaricatore elettrostatico più utilizzato e maggiormente efficiente e viene consigliato per la gran parte delle applicazioni industriali.
STATIC METER art. 1033
È stato concepito per un impiego generalizzato in fabbrica: in produzione, nei controlli Qualità e per il servizio di manutenzione. La stabilità della sua elettronica permette un lungo utilizzo senza necessità di ricalibrazione. Offriamo comunque un servizio di taratura con certificazione quando sia necessario per le procedure di Qualità.
E’ molto importante utilizzarlo sia per controllare dove vengono generate le cariche elettrostatiche, che per verificare la corretta installazione delle barre antistatiche-elettrostatiche di scarico.
Range di misura: 0 a 1.000 KV per polarità positiva ed anche negativa, in questo caso appare sullo LCD il segno (-).
Batteria: PP3 9V per 500 ore di uso continuo, o 2 anni di uso occasionale.
Indicazione: BAT LOW sul display quando è necessario sostituire la batteria.
Dimensioni: 124x24x64 mm. Peso 175 gr. Viene fornito in valigetta di plastica rigida e cavetto di collegamento a terra, completo di istruzioni per l’uso e del certificato di calibrazione.
FILO LAME' IN RAME ART. 303
È costruito con rame 100%. È un prodotto economico ed efficiente da utilizzare dove non è possibile fissare lo scaricatore lineare rigido art. H 18 C. Viene venduto in confezioni da 22 m o multipli. Con questo tipo di scaricatore elettrostatico è necessario il contatto.



Vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Contattaci adesso compilando il modulo qui sotto.